645-040 Benvenuto!  
Menu principale
Utenti online
191 utente(i) online (1 utente(i) in Forum)

Iscritti: 0
Utenti anonimi: 191

Altro...
Nuovi utenti

Fulvio53
15/10/2015
645040 8/10/2015
Constance 12/3/2013
provacico 18/1/2013
seositiweb 2/1/2013
Matt 30/10/2012
MRgrillo 30/10/2012
LucaParlat 22/10/2012
MarcoF 11/10/2012
legoland 26/8/2012
Login
Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!
Pubblicita'
Cerca con Google
Ricerca personalizzata
Indice del forum 645-040
   Le tracce orarie
     Bombardier
Registrati per inviare messaggi

Piatti Discussione precedente | Discussione successiva
Autore Discussione
ZioBeppe
Inviato il: 11/12/2005 21:01
Moderatore
Registrao: 18/10/2005
Da: Campi Bisenzio (FI)
Messaggi: 11
Re: Bombardier
Caro Amico,

rispondo anche per Paolo, in merito alla visita dello stabilimento della Bombardier il giorno 8 u.s.

"Partiti da Firenze, alle ore 8, sotto un cielo che non prometteva nulla di buono, siamo giunti a Novi Ligure senza una goccia di acqua. All'ingresso, notiamo la estrema pulizia e ordine di tutti i padiglioni aperti al pubblico, e la prima cosa che ci appare č una motrice E 404 in bella mostra sul piazzale. Continuando nel giro per i capannoni di montaggio, nel primo osserviamo una schiera di E 464 in fase di montaggio, dalla semplice e nuda cassa posta su cavalletti alla macchina completa (E 464 306) in attesa delle targhe e del collaudo. Nel capannone successivo, per la gioia di Paolone, tra varie macchine in manutenzione, campeggia la.....E 645 040 (proprio Lei!). Per la gioia di grandi e piccini, in fondo al piazzale, tutta solitaria, tirata a lucido, una splendida locotender 0-3-0 della serie T 3, macchina costruita dalla Henschel di Kassel nel 1907, (n° di fabbrica 8585), che andava avanti e indietro sui binari dello Stabilimento, tra sbuffi di vapore e vibranti squilli di fischio. Torniamo verso l'uscita, e dulcis in fundo, ci saluta un'altra veterana della nostra storia ferroviaria: la E 431 027.
Dopo un frugale pasto al DLF di Savona, andiamo a far visita al locale DL, e anche qui gli scatti delle macchine fotografiche si sprecano tra E 633, E 652, E 656 ecc. ecc.
Cala la sera, e dopo i saluti con gli altri presenti, riprendiamo la marcia di ritorno, questa volta accompagnati da una pioggia ininterrotta.
Adesso la parola tocca a Paolone, che vorrā mettere in mostra, tutto il repertorio fotografico realizzato, che meglio delle parole, potrā sintesizzare questo avvenimento."

Cordialitā.

ZioBeppe


----------------
Citazione:

ubi maior, minor cessat

Piatti Discussione precedente | Discussione successiva

Soggetto: Autore Data
   Bombardier Matteo 11/12/2005 15:16
   » Re: Bombardier ZioBeppe 11/12/2005 21:01
       Re: Bombardier Matteo 12/12/2005 20:26
         Re: Bombardier E.645-040 12/12/2005 20:32
           Re: Bombardier Matteo 12/12/2005 20:37
             Re: Bombardier E.645-040 12/12/2005 22:43
               Re: Bombardier E.645-040 14/12/2005 19:53
                 Re: Bombardier cicocri 18/12/2005 0:38
                   Re: Bombardier E.645-040 18/12/2005 1:14
                     Re: Bombardier cicocri 1/1/2006 16:13
     Re: Bombardier Ernesto 3/1/2006 12:34

Registrati per inviare messaggi
 
Cerca
Pagine viste